La Centrale è stata ammessa al Business park della Microsoft, si tratta di una piattaforma web a disposizione delle start up innovative per sviluppare l'architettura informatica a supporto delle proprie attività.
Il gruppo di lavoro avrà a disposizione per tre anni prodotti e servizi Microsoft gratuiti oltre ad un bonus mensile di servizi a pagamento da spendere.
La prima sede operativa della Centrale Valutativa S.r.l è situata all'interno dell'incubatore di start-up del BIC Lazio del Tecnopolo Tiburtino. Il Polo, si estende nella zona est di Roma, attrae PMI innovative nei settori ICT, elettronica e aerospazio.
Vi faremo sapere quando sarà fatta l'inaugurazione ufficiale, se ci volete venire a trovare siamo all'ufficio n. 8 dell'edificio situato a via Giacomo Peroni 442
La Centrale Valutativa ha iniziato la sua attività a gennaio 2016.
L'obiettivo che ci siamo posti è di creare un centro di competenze di altissima qualità da mettere a disposizione della pubblica amministrazione e dei privati, sviluppando servizi specializzati e innovativi nel campo della valutazione, dell'assistenza tecnica e della consulenza strategica
La Centrale è articolata in tre settori/aree di riferimento che abbiamo chiamato officine.
L'officina PA-Europa clicca qui per saperne di più
L'officina Imprese clicca qui per saperne di più
L'officina No profit clicca qui per saperne di più
![]()
Centrale Valutativa
P. IVA 13667401007
Ufficio del Registro delle Imprese di Roma, iscrizione n. RM 1464525
Capitale sociale 100.000 Euro i.v - Società a responsabilità limitata This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Certificazione ISO 9001:2015 
Clicca qui per scaricare il certificato

Certificazione UNI/PdR 125:2022
Clicca qui per scaricare il certificato
Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 e ISO/IEC 27701:2019

Clicca qui per scaricare il certificato

Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027
Con la Determina G14867 del 9 novembre 2023, pubblicata sul BUR Lazio 93 Supplemento 1 del 21/11/2023, è stato ammesso a finanziamento il progetto "TETHYS plus", presentato da Centrale Valutativa sul Programma Operativo Regionale FESR 2021-27 della Regione Lazio, con l'obiettivo di implementare nuovi servizi nell’applicativo TETHYS e renderlo più completo e commercialmente attraente. Il progetto beneficia di un finanziamento di 289.924,06 e coinvolge come Organismi di Ricerca l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Università degli Studi della Tuscia
CLICCA QUI per maggiori informazioni
Voucher Internazionalizzazione 2025 promosso dalla Regione Lazio nell’ambito del programma POR FESR Lazio 2021–2027 e approvato con Determinazione n. G15825 /2024.
CLICCA QUI per maggiori informazioni