Centrale valutativa sta lavorando allo studio e alla definizione delle linee guida per la realizzazione di uno strumento di autovalutazione e relativo applicativo informatico in relazione al progetto denominato “AUTOVALUTAZIONE PLUS.
Il Progetto inserito all'interno della Misura 19.3.01 “Cooperazione interterritoriale e transnazionale” - è mirato a supportare i quattro GAL cooperanti della Regione Lombardia nella realizzazione di attività di autovalutazione periodiche attraverso la realizzazione di un applicativo informatico.
Il servizio avrà la durata di circa un anno ed ha un valore pari a 50k.
I GAL coinvolti sono: Colli di Bergamo e del Canto Alto (Capofila) Garda Valsabbia2020, Valle Seriana e dei laghi bergamaschi e Gal Oltrepo’ pavese
Centrale Valutativa sta lavorando al servizio di valutazione strategica e operativa del PSL "Punti, Superfici e Linee" del GAL Vegal. Piano finanziato dai fondi FEASR nella programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale della Regione Veneto.
Il servizio che si concluderà a dicembre 2022, prevede di accompagnare il GAL nella valutazione degli effetti della sua strategia nei territori della Venento Orientale.
Il budget previsto è pari a 15.737 euro