La Centrale valutativà accompagnerà il partenariato del progetto RETE! (Relazioni ed eccellenze educative sul territorio) nella valutazione dell'impatto sociale del progetto finanziato dal fondo di contrasto alla povertà educativa (bando nuove generazioni).
Il Progetto che si concluderà alla fine del 2021 si pone l'obiettivo di creare una rete di servizi educativi a favore dei ragazzi (fascia di età 8-14 anni) residenti nel territorio di Gualdo Tadino (PG) e dei comuni limitrofi (Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro e Scheggia).
Obiettivo del fondo di contrasto alla povertà educativa è di rimuovere le barriere che ostacolano la crescita dei ragazzi, garantendo che tali ostacoli siani rimossi o attenutati.
Ciò implica un lavoro a 360 gradi sulle relazioni sociali ed emotive intessute in famiglia, a scuola, nella comunità educante, le opportunità formative, culturali, economiche presenti nell’ambiente che circondano i ragazzi.
Il Progetto si pone l'ambizioso obiettivo di costituire un polo educativo permanente in queste aree, garantendo nella fase progettuale la realizzazione di attività laboratoriali, di visite di studio, di incontri, di formazione a docenti e genitori.
Compito della valutazione sarà quello di supportare il partenariato nella valutazione della performance del progetto in itinere e di analizzare gli impatti a due anni dalla conclusione dell'intervento.
I fondi previsti a favore di questa attività valutativa sono pari a circa 20k
.
Valutazione di impatto del progetto "Ci vuole un seme" - Spazi attivi per i bambini e le famiglie della periferia nord ovest di Roma.
Il progetto che ha visto come Capofila la Cooperativa sociale Folias si è concluso nel 2021 (24 mesi ed un dotazione di risorse pari € 330.000, risorse assegnate dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile).
Centrale ha curato la valutazione in itinere e finale e la valutazione ex post.
Centrale Valutativa
P. IVA 13667401007
Ufficio del Registro delle Imprese di Roma, iscrizione n. RM 1464525
Capitale sociale 100.000 Euro i.v - Società a responsabilità limitata This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Certificazione ISO 9001:2015
Clicca qui per scaricare il certificato
Informazioni obbligatorie di cui all’art.25 comma12 del D.l.179/2012
Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027
Con la Determina G14867 del 9 novembre 2023, pubblicata sul BUR Lazio 93 Supplemento 1 del 21/11/2023, è stato ammesso a finanziamento il progetto "TETHYS plus", presentato da Centrale Valutativa sul Programma Operativo Regionale FESR 2021-27 della Regione Lazio, con l'obiettivo di implementare nuovi servizi nell’applicativo TETHYS e renderlo più completo e commercialmente attraente. Il progetto beneficia di un finanziamento di 289.924,06 e coinvolge come Organismi di Ricerca l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Università degli Studi della Tuscia
CLICCA QUI per maggiori informazioni