Il 2018 è stato un anno intenso per la Centrale.
Per noi è centrale lavorare su big data e valutazione: al momento da questo connubio stanno nascendo servizi commercializzabili (Tethys smart farming) ma anche soluzioni per analizzare gli effetti delle politiche pubbliche.
Il tema del rapporto tra big data e valutazione è tra l'altro trattato nell'ultimo numero della Rassegna italiana di Valutazione (RIV) dell'Associazione italiana di valutazione '(AIV), ve lo consigliamo come lettura rilassante per le vacanze.
La loro applicazione alla valutazione è solo all'inizio, c'è ancora molto da esplorare.
Stiamo lavorando sulla valutazione dei programmi finanziati dal FEASR e dal FESR all'interno delle politiche europee 2014-2020.
Stiamo lavorando sulla valutazione di progetti nel Terzo Settore, sulle politiche educative e su quelle giovanili.
Ci stiamo occupando di ambiente e di economia circolare.
La valutazione è un mondo, fatto di tanti continenti diversi, in alcuni casi divisi dal mare in altri da catene montuose, per noi è centrale percorrerli navigando e camminando.
Per noi è centrale crescere insieme ai nostri compagni di viaggio con i quali condividiamo prassi e sperimentiamo nuovi percorsi metodologici.
Un pensiero particolare va a Dario che ci ha lasciato troppo presto. E' stato una guida preziosa nelle sterminate lande dello sviluppo locale partecipativo.
Auguriamo a tutti buone feste e un felice 2019
Centrale Valutativa
P. IVA 13667401007
Ufficio del Registro delle Imprese di Roma, iscrizione n. RM 1464525
Capitale sociale 100.000 Euro i.v - Società a responsabilità limitata This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Certificazione ISO 9001:2015
Clicca qui per scaricare il certificato
Informazioni obbligatorie di cui all’art.25 comma12 del D.l.179/2012
Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027
Con la Determina G14867 del 9 novembre 2023, pubblicata sul BUR Lazio 93 Supplemento 1 del 21/11/2023, è stato ammesso a finanziamento il progetto "TETHYS plus", presentato da Centrale Valutativa sul Programma Operativo Regionale FESR 2021-27 della Regione Lazio, con l'obiettivo di implementare nuovi servizi nell’applicativo TETHYS e renderlo più completo e commercialmente attraente. Il progetto beneficia di un finanziamento di 289.924,06 e coinvolge come Organismi di Ricerca l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Università degli Studi della Tuscia
CLICCA QUI per maggiori informazioni