Home

La Centrale valutativà ha accompagnato il partenariato del progetto Intrecci Educativi nella valutazione in itinere ed ex post del progetto finanziato dal fondo di contrasto alla povertà educativa (bando nuove generazioni).

Il Progetto che si è concluso alla fine del 2022 si è posto l'obiettivo di costruire più hub comunitari all'interno della Regione Marche all'interno delle scuole, rafforzando il sistema educativo territoriale.

Intrecci Educativi ha operato su 10 contesti territoriali delle Marche, contesti con caratteristiche differenti in cui il Progetto ha replicato un modello di intervento a favore della comunità educante.

Tra i meccanismi abilitanti si segnalano per innovazione: la creazione di una figura ad hoc di attivatore della comunità educante; l’adattamento di spazi scolastici per il lavoro di comunità; la formazione di agenti educativi locali a suuporto di un'azione educativa integrata.

Compito della valutazione è stato quello di supportare il partenariato nella valutazione della performance del progetto in itinere e di analizzare gli impatti a due anni dalla conclusione dell'intervento.

I fondi previsti a favore di questa attività valutativa sono stati pari a circa 20k

La Centrale

cerchio finale

 Centrale Valutativa  

 P. IVA 13667401007

 

Ufficio del Registro delle Imprese di Roma, iscrizione n. RM 1464525
Capitale sociale 100.000 Euro i.v - Società a responsabilità limitata This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Certificazione ISO 9001:2015 
NQA-ISO-9001-Logo-UKAS

 


Clicca qui 
per scaricare il certificato

Informazioni obbligatorie di cui all’art.25 comma12 del D.l.179/2012

 

I VIDEO DELLA CENTRALE

 

L'ALBUM SU FLICKR

LE RETI

Centrale è socia sostenitrice di AIV

Logo-AIV


 Centrale è socia di Banca Etica

banca etica logo

CAMPAGNE

Centrale aderisce alla campagna

eval for Action


La valutazione a supporto delle politiche per raggiungere gli SdG

1goals-sconfiggere-la-poverta2goals-sconfiggere-la-fame-nel-mondo3goals-buona-salute

5goals-parita-di-genereGoal 6goals istruzione di qualita

 

FINANZIAMENTI

BANDO


 

Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Con la Determina G14867 del 9 novembre 2023, pubblicata sul BUR Lazio 93 Supplemento 1 del 21/11/2023, è stato ammesso a finanziamento il progetto "TETHYS plus", presentato da Centrale Valutativa sul Programma Operativo Regionale FESR 2021-27 della Regione Lazio, con l'obiettivo di implementare nuovi servizi nell’applicativo TETHYS e renderlo più completo e commercialmente attraente. Il progetto beneficia di un finanziamento di 289.924,06 e coinvolge come Organismi di Ricerca l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Università degli Studi della Tuscia

CLICCA QUI per maggiori informazioni