La Centrale valutativà ha accompagnato il partenariato del progetto RETE! (Relazioni ed eccellenze educative sul territorio) nella valutazione dell'impatto sociale del progetto finanziato dal fondo di contrasto alla povertà educativa (bando nuove generazioni).
Il Progetto che si è concluso alla fine del 2023 si è posto l'obiettivo di creare una rete di servizi educativi a favore dei ragazzi (fascia di età 8-14 anni) residenti nel territorio di Gualdo Tadino (PG) e dei comuni limitrofi (Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro e Scheggia).
Obiettivo del fondo di contrasto alla povertà educativa è di rimuovere le barriere che ostacolano la crescita dei ragazzi, garantendo che tali ostacoli siani rimossi o attenutati.
Ciò ha significato un lavoro a 360 gradi sulle relazioni sociali ed emotive intessute in famiglia, a scuola, nella comunità educante, le opportunità formative, culturali, economiche presenti nell’ambiente che circondano i ragazzi.
Il Progetto si è posto l'ambizioso obiettivo di costituire un polo educativo permanente in queste aree, garantendo nella fase progettuale la realizzazione di attività laboratoriali, di visite di studio, di incontri, di formazione a docenti e genitori.
Compito della valutazione è stato quello di supportare il partenariato nella valutazione della performance del progetto in itinere e di analizzare gli impatti a due anni dalla conclusione dell'intervento.
I fondi previsti a favore di questa attività valutativa sono stati pari a circa 18k